Truemag

  • DIDATTICA
    • EVENTI
    • ABBONAMENTI
    • ACCADEMIE
    • LIBRI
    • ARTICOLI
  • PARAFARMACIA
  • ACQUISTA
    • ABBONAMENTI
    • CORSI
    • DIRETTE
    • ORDINE DIRETTO
    • INTEGRATORI
    • EDITORIA
  • REGISTRATI
  • CONTATTI
  • Home
  • ACCEDI
Home Bozza automatica FITO IPO T CONTROL – SCIENZA NATURA

FITO IPO T CONTROL – SCIENZA NATURA

FITO IPO T CONTROL

PER SOSTENERE LA TIROIDE
E ATTIVARE LE FUNZIONI METABOLICHE

 

 

 

INDICAZIONI

Integartore con L-Tirosina per sostenere la funzione tiroide, alga laminaria e cassia nomane per attivare funzioni metaboliche rallentate.

COMPOSIZIONE

  • L-Tirosina: amminoacido aromatico essenziale, impiegato dal nostro organismo per la sintesi di numerose molecole dalle importanti attività biologiche, come neurotrasmettitori e ormoni. Tra questi è importante segnalare l’importanza dell’assunzione di tirosina in caso di deficit di ormoni tiroidei.
  • Laminaria: alga bruna abbondante nel mar del nord e nell’Atlantico settentrionale. Ricca di sali minerali, in particolare iodio, è impiegata in ambito fitoterapico in caso di metabolismo rallentato, come ad esempio
    causato da un ipotiroidismo di fondo.
  • Cassia nomame: pianta tropicale diffusa nel continente asiatico, i suoi frutti sono ricchi di composti, come la luteolina, in grado di favorire il metabolismo glucidico e lipidico.
  • Zinco: è un minerale che agisce come cofattore enzimatico in numerose reazioni metaboliche, tra cui processi infiammatori e sintesi degli ormoni tiroidei.
  • Selenio: è un elemento che agisce come cofattore enzimatico nella trasformazione dell’ormone T4 in T3, e per questo svolge un ruolo di primo piano nel supportare la funzione tiroidea. Il selenio interviene come cofattore anche per l’enzima glutatione perossidasi, che a sua volta riduce il danno da radicali liberi a carico delle membrane cellulari

MODALITÀ D’USO

Si consiglia l’assunzione da 2 a 3 capsule al giorno.

AVVERTENZE

Tenere fuori dalla portata dei bambini sotto i tre anni. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Gli integratori non vanno intensi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita.

Scheda-Fito-Ipo-T-Control (1)
Apr 9, 2018scienzadmin
FITO IPER T CONTROL - SCIENZA NATURAGEMMO THYRO - SCIENZA NATURA
You Might Also Like
 
Da Paracelso a Hahnemann
 
PUBERTA’ E GIOVINEZZA
ACCEDI A SCIENZA NATURA

Password dimenticata Registrazione
  • Aminoacidi. Nutrienti di base per la nostra salute 30.00€ 25.00€
Eventi imminenti
  1. MESTRE GRUPPO DI STUDIO

    Dicembre 10/ 19:30 - 23:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Scienza & Natura
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Scienza Natura

Address: Via Cà di Cozzi n.12/a

Phone: 045-2529828

Email: info@scienzanatura.it

2016 © Scienza Natura - Newepa Srl Piva: 04029310234 - Alauda Srl Piva: 03919500235
Truemag theme by StrictThemes